domenica 15 febbraio 2015

IL MONDO INSIEME - OGGI SU TV2000

Nella nuova puntata, la undicesima, di oggi si inizia con il documentario che, nel corso della settimana, gli spettatori hanno scelto di rivedere votando su Facebook due proposte già mandate in onda. L’ospite in studio di questa prima parte sarà Filippo Guerra, responsabile di un’associazione che, da dieci anni, affianca le donne nigeriane nella coltivazione degli orti insegnando loro a gestire il lavoro e l’economia dei prodotti della terra. Nuovi suggestivi reportage dagli angoli più belli del pianeta a partire dalle 15.10. Si comincerà dalle tropicali atmosfere dello stretto di Lembech, in Indonesia, per arrivare in Patagonia passando attraverso i caraibici paesaggi di Cartagena, in Colombia. Spazio anche alle suggestioni dei ponti e dei viadotti svizzeri attraversati in treno dal Bernina Express e ai colori della terra dei vulcani in Etiopia.

Attraverso i social network il pubblico potrà interagire con la trasmissione per condividere domande e curiosità sulle località e gli itinerari proposti. A raccoglierle sarà il giornalista Giuseppe Pinetti che, in studio insieme a Licia Colò, terrà una finestra sempre aperta sul web. Tra gli ospiti in studio che condivideranno con il pubblico insolite esperienze di viaggio ci sarannoGennaro Conte, giramondo “low cost” appassionato di natura e fotografia, e Paola Giacomini, guida alpina che, in sella al suo amato cavallo Isotta, esplora percorsi suggestivi ed inusuali. Spazio anche a un giovane palermitano, Igor D’India, che si sposta da un angolo all’altro del mondo ripercorrendo le vie battute da Walter Bonatti, il famoso esploratore a cui, sin da piccolo, guarda con stupita ammirazione. Grazie a Claudio Pelizzeni, “L’amico speciale” di cui seguiamo il personale giro del mondo, potremo condividere con il pubblico le incantevoli atmosfere dell’altopiano a nord-est dellaThailandia.
Come di consueto, i telespettatori potranno farci sapere su quale rotta stanno viaggiando inviando al numero 335.6933132 un video messaggio per la rubrica “Il mondo in un saluto”. In chiusura, per lo spazio “Il mondo in cucina”, i sapori e i profumi della tradizione gastronomica del Marocco.

Nessun commento:

Posta un commento