Questa sera, alle 21:10 su La7, andrà in onda laseconda puntata della tredicesima edizione de Le Invasioni Barbariche, il programma di interviste e d’approfondimento ideato e condotto da Daria Bignardi. Si aprirà, come di consueto, con l’attualità e con il direttore de Il Foglio Giuliano Ferrara, che commenterà quanto sta accadendo in queste settimane, tra gli accordi per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Giorgio Napolitano, le vicissitudini legate alla proposta di legge sull’Italicum, cioè la nuova legge elettorale che dovrà sostituire la precedente Legge Calderoli del 2005, e molto altro ancora.
Sempre legata all’attualità sarà l’intervista a Silvia Layla Olivetti, italiana convertita all’Islam e fondatrice dell’associazione Movimento per la tutela dei diritti dei Musulmani. La sua presenza servirà anche ad ottenere un punto di vista sugli ultimi accadimenti nel mondo, tra cui l’attacco alla redazione del settimanale francese Charlie Hebdo, la liberazione delle volontarie Greta e Vanessa, per mesi prigioniere degli jihadisti siriani e tutte le altre vicende legate al terrorismo. Troveremo anche Lilian Thuram, ex difensore del Parma e della Juventus, in Italia dalla fine degli anni 90 fino al 2006, quando ha dovuto dire addio al calcio a causa di alcuni problemi cardiaci. Il calciatore francese è da anni ambasciatore dell’UNICEF ed è stato recentemente insignito della Legion d’Onore. Per lo spettacolo, ci sarà Alfonso Signorini, direttore del settimanale Chi e, da lunedì, protagonista, nelle vesti di opinionista, della nuova edizione de L’Isola dei Famosi in onda su Canale5. Il giornalista è in tutte le librerie con l’autobiografia L’altra parte di me, edita da Mondadori. Tornerà alla scrivania di Daria Bignardi anche Joe Bastianich, giudice di Masterchef Italia (il nuovo appuntamento è previsto domani sera e, come ogni settimana, vi forniremo tutte le anticipazioni). Dario Argento, infine, presenterà la sua autobiografia Paura, edita da Einaudi.
Nessun commento:
Posta un commento