lunedì 8 dicembre 2014

FRANCESCO- ANTICIPAZIONI PRIMA PUNTATA

Francesco, abbandonata la sua famiglia in modo traumatico, conduce una vita di povertà e guadagnandosi da vivere col proprio lavoro. Nel primo periodo, tutti lo considerano un eccentrico e un esaltato ma, poi, alcuni suoi amici cominciano a provare ammirazione nei suoi confronti e lo imitano, spogliandosi di ogni ricchezza e allontanandosi da una vita di convenzioni e obblighi che devono essere rispettati nella società rigida, egoistica e violenta del XIII secolo. Lui è un ragazzo dolce e sensibile ma, all’occorrenza, sa essere duro ed ostinato nel portare avanti i suoi ideali. Il suo intento non è né quello di cambiare il mondo, né di fare proselitismo: gli basta solo incontrarsi con altre persone per far capire loro che sono tutti fratelli in Cristo, secondo la parola del Vangelo, indipendentemente dalla propria ricchezza, dal proprio sesso o dalle proprie conoscenze. Il giovane Francesco non giudica e non sceglie le persone che possono essere degne del suo amore ma accoglie chiunque voglia condividere la felicità della scoperta di Dio. Da questi presupposti nasce la Fraternitas, che trova, nella sua fase iniziale, una fase importante nel Capitolo delle Stuoie, un grande raduno giovanile  che ha riunito migliaia di uomini e donne, venuti da ogni angolo d’Italia e dell’Europa per poter conoscere il più convincente interprete della parola di Dio.

Nessun commento:

Posta un commento